Skip to content

Cart

Your cart is empty

Assisi

Sale price€340,00

Colore:Testa di Moro
Taglia:

Assisi – Stivaletto Chelsea da donna in scamosciato crosta inglese idrorepellente
Lo stivaletto Chelsea da donna Assisi dei Maestri Ciccone è in pellame scamosciato crosta inglese trattato idrorepellente: non teme la pioggia e resta impeccabile dall’alba a sera. Ispirato ad Assisi, città umbra Patrimonio UNESCO tra pietra rosata e la Basilica di San Francesco, unisce eleganza essenziale e praticità contemporanea. Calzata facile (ciao lacci!), soletta interna estraibile ideale anche per chi usa plantari ortopedici. Disegnato a Milano e realizzato secondo tradizione marchigiana. Made in Italy, prodotto a Montegranaro.

Versatile e disinvolto, si abbina a pantaloni sartoriali e camicia per l’ufficio, a jeans dritti e blazer per un casual chic senza pensieri, oppure a abito midi in maglia o gonna e dolcevita per un’eleganza quotidiana che non passa mai di moda.

Assisi
Assisi Sale price€340,00

Pelle Pieno Fiore di vitello

La pelle Pieno Fiore è uno dei materiali più pregiati, perché costituisce lo strato superficiale dell'epidermide dell'animale e non ha subito particolari lavorazioni che ne hanno alterato l’aspetto naturale. Proprio per questo mantiene i tratti originali del manto: segni naturali come cicatrici o smagliature che conferiscono naturalezza, autenticità e riconoscibilità al prodotto.

Suola in gomma Extra Light

Le suole in gomma Extra Light sono leggere e confortevoli. La struttura a celle chiuse dona resistenza alla scarpa proteggendola da liquidi, batteri e agenti esterni. La formulazione della suola favorisce un effetto “shock-absorber” che aiuta a migliorare l’appoggio del piede.

Lavorazione Blake Rapid

La lavorazione Blake Rapid è stata inventata da Lyman Reed Blake nel 1858 e fin da subito ha riscosso molto successo, soprattutto in Italia dove ancora oggi è tra le lavorazioni più utilizzate. La sua genialità risiede nella doppia cucitura “Blake” che unisce la tomaia, il sottopiede, la fodera e l’intersuola, mentre la “Rapid” mette insieme intersuola e suola aumentando resistenza e impermeabilità della scarpa. Questo rende la suola comoda, ma resistente.

Come prendersi cura delle scarpe in pelle?

Per mantenere le vostre scarpe in pelle al meglio, consigliamo di seguire queste semplici istruzioni:

Pulizia e lucidatura: Utilizzare una crema a base di cera d’api per la lucidatura e applicarla con una spazzola in crine di cavallo per non rigare il pellame.

Protezione: Utilizzare periodicamente un prodotto impermeabilizzante come l’ACQUASHOES permette per proteggere le scarpe da umidità e macchie

Conservazione: Conservare le scarpe in un luogo asciutto e lontano da fonti di calore dirette. L'ideale sarebbe utilizzare tendiscarpe in legno di cedro per mantenere la forma originale.

Durata: Per aumentarne la durata ti consiglio di alternare sempre le scarpe che indossi e in caso di pioggia, attendi la completa asciugatura prima di rimettere le scarpe bagnate.

Slow Foot

La pelle animale che utilizziamo è un sottoprodotto dell'industria della carne e del latte. Invece di essere scartata e diventare rifiuto, la pelle viene recuperata e trasformata in un materiale durevole e di alta qualità. Questo approccio riduce gli sprechi e valorizza ogni parte dell'animale, promuovendo un ciclo di produzione più efficiente e meno impattante. Questa motivazione, unita alla durabilità e alla possibilità di essere riparata, fanno della pelle animale il materiale più sostenibile che si possa utilizzare per costruire delle scarpe. Questo è quello in cui crediamo!

QUALITA' E' LA VERA SOSTENIBILITA'

SQUAT CICCONE, MOLTO MORBIDO

FRECHETE CHE SCARPE!

Cura della scarpa

Le tue scarpe e borse ti accompagnano ogni giorno. Prendersene cura nel modo giusto fa davvero la differenza. Per questo sono nati i prodotti firmati Ciccone.

Scopri di più