Scarpe artigianali, dalla vendita alla cura | Maestri Ciccone

Maestri artigiani dal 1980.

L’antica tradizione calzolaia incontra l’ingegno del Maestro Ciccone. Che si tratti di una scarpa, di una borsa, di una cintura o di un accessorio, le sapienti mani del Maestro sapranno prendersene cura.

conosci il maestro
Card-1

Calzoleria artigianale

Nelle botteghe di Ciccone ogni prodotto riscopre la sua vera essenza. Ogni lavorazione è frutto di un processo minuzioso, un lavoro di fino ottenuto dall’estrema precisione del Maestro. Tra riparazione, risuolatura, lavaggio e tintura, scegli il servizio che più si addice alle tue scarpe, borse o cinture, e poi vieni a trovarci in bottega.

Card-1

Calzature d’autore dal 1980

Dal 1980 realizziamo scarpe artigianali Made in Italy per uomo e sandali su misura per donna, utilizzando solo materie prime di alta qualità come la pelle pieno fiore e il cuoio proveniente dalle antiche concerie toscane. Ogni scarpa intreccia ai valori della tradizione italiana il gusto innovativo del Maestro Ciccone.

Dicono
di noi

“Efficiente e molto efficace, sono stato sabato mattina per un problema alla mia giacca da moto e il pomeriggio era già pronta. Si vede quell'attenzione di un artigiano che in giro oggi non si trova spesso”.

“Entrare nella bottega di Ciccone è come fare un salto nel tempo, il profumo delle scarpe e la vista degli strumenti rendono l’atmosfera unica e familiare. Il Maestro è un vero fuoriclasse: crea, ripara e rinnova ogni paio di scarpe”.

“Ho portato le mie scarpe per un problema alla suola, il Maestro è stato professionale e gentile in tempi record”.

Dicono
di noi

LASCIA UNA RECENSIONE

“Efficiente e molto efficace, sono stato sabato mattina per un problema alla mia giacca da moto e il pomeriggio era già pronta. Si vede quell'attenzione di un artigiano che in giro oggi non si trova spesso”.

CLAUDIO

“Entrare nella bottega di Ciccone è come fare un salto nel tempo, il profumo delle scarpe e la vista degli strumenti rendono l’atmosfera unica e familiare. Il Maestro è un vero fuoriclasse: crea, ripara e rinnova ogni paio di scarpe”.

MARTINA

“Ho portato le mie scarpe per un problema alla suola, il Maestro è stato professionale e gentile in tempi record”.

EDOARDO

Le nostre botteghe

Ogni bottega è un luogo da esplorare. Accomodati pure, ad accoglierti sarà il Maestro Ciccone.

Ogni bottega è un luogo da esplorare. Accomodati pure, ad accoglierti sarà il Maestro Ciccone.

scopri le nostre botteghe

Slow Foot: la filosofia di Ciccone

Mentre le mode cambiano, il Maestro definisce uno stile senza tempo. Una filosofia che lui ama chiamare “Slow Foot”, uno stile di vita intessuto di pochi ma fondamentali concetti:

IL NOSTRO MANIFESTO

I materiali fanno la differenza.

Ricerchiamo solo materie prime di alta qualità e 100% Made in Italy. Il primo contributo alla filosofia Slow Foot è selezionare materiali pregiati che durino nel tempo.

Lunga vita alle scarpe!

Ogni scarpa ha una sua vita e una sua storia. E noi, da veri amanti delle storie, non possiamo che impegnarci per far sì che queste durino nel tempo, curando ogni lavorazione e riparazione nei minimi dettagli.

Il nostro modo di fare è artigianale.

Tutti i prodotti vengono pensati, costruiti e riparati seguendo un procedimento completamente artigianale, che unisce le abilità manuali dei Maestri alla praticità di macchinari di ultima generazione.

La qualità è a pochi passi.

Non serve camminare poi molto per trovare la qualità! Amiamo ridurre l’impatto anche con i nostri spostamenti e acquisti, per questo ci procuriamo i materiali solo da realtà artigianali e aziende locali, come la pelle scamosciata che acquistiamo da una conceria toscana di fiducia.

Innovare per conservare.

Per noi Slow Foot significa muoversi in direzione opposta allo stile della moda usa e getta, del tutto e subito. Per questo vogliamo nobilitare e tramandare l’antico mestiere della calzoleria, contaminandolo di nuove conoscenze.

01

I materiali fanno la differenza.

02

Lunga vita alle scarpe!

03

Il nostro modo di fare è artigianale.

04

La qualità è a pochi passi.

05

Innovare per conservare.

Slow Foot: la filosofia di Ciccone

Mentre le mode cambiano, il Maestro definisce uno stile senza tempo. Una filosofia che lui ama chiamare “Slow Foot”, uno stile di vita intessuto di pochi ma fondamentali concetti:

01

I materiali fanno la differenza.

Ricerchiamo solo materie prime di alta qualità e 100% Made in Italy. Il primo contributo alla filosofia Slow Foot è selezionare materiali pregiati che durino nel tempo.

02

Lunga vita alle scarpe!

Ogni scarpa ha una sua vita e una sua storia. E noi, da veri amanti delle storie, non possiamo che impegnarci per far sì che queste durino nel tempo, curando ogni lavorazione e riparazione nei minimi dettagli.

03

Il nostro modo di fare è artigianale.

Tutti i prodotti vengono pensati, costruiti e riparati seguendo un procedimento completamente artigianale, che unisce le abilità manuali dei Maestri alla praticità di macchinari di ultima generazione.

04

La qualità è a pochi passi.

Non serve camminare poi molto per trovare la qualità! Amiamo ridurre l’impatto anche con i nostri spostamenti e acquisti, per questo ci procuriamo i materiali solo da realtà artigianali e aziende locali, come la pelle scamosciata che acquistiamo da una conceria toscana di fiducia.

05

Innovare per conservare.

Per noi Slow Foot significa muoversi in direzione opposta allo stile della moda usa e getta, del tutto e subito. Per questo vogliamo nobilitare e tramandare l’antico mestiere della calzoleria, contaminandolo di nuove conoscenze.

×