Scopri tutti i Segreti del Maestro | Maestri Ciccone

I Segreti del Maestro

I Segreti del Maestro

Come si faceva una volta? A raccontarcelo è Maestro Ciccone, attraverso le sue parole ma soprattutto le sue mani. Dai un’occhiata ai video per scoprire alcuni dei trucchi più interessanti del mestiere.

Come pulire una scarpa in pelle scamosciata?
La pelle scamosciata è uno dei materiali più difficili da pulire. Per fortuna c’è il Maestro Ciccone che ci spiega tutto nel dettaglio.
Come lucidare le scarpe in pelle?
Vi spieghiamo un metodo semplice e veloce per lucidare le scarpe in pelle con prodotti specifici ma facilmente acquistabili.
5 consigli per far durare di più le scarpe.
Matteo Ciccone ci svela cinque consigli fondamentali per far durare più a lungo le nostre scarpe e non buttarle dopo un anno.
Come riconoscere le scarpe in vero cuoio?
Il Maestro ci spiega tutte le tipologie di cuoio presenti sul mercato e come riconoscerle.
Scarpe fatte a mano Vs Scarpe Artigianali.
Il Maestro ci spiega le due tipologie di scarpe e le loro lavorazioni in ogni minimo dettaglio.
A cosa serve la soletta per le scarpe?
Quando è utile la soletta e quando no? A raccontarcelo è Matteo Ciccone: un vero esperto nell’applicazione di solette.
È possibile allungare le scarpe?
Si possono allungare le scarpe o è solo una leggenda? Maestro Ciccone ci svela la soluzione.
Come diventare più alti in pochi passi
Come guadagnare qualche centimetro di altezza? Il Maestro Ciccone ci svela il suo segreto.
Applicare una mezza suola protettiva alle scarpe in pelle.
La suola in cuoio è molto bella ma fa scivolare e si rovina. Il Maestro ci svela come applicare una suola protettiva antiscivolo in gomma alle scarpe per farle durare ancora più a lungo.
Come restaurare una décolleté Louboutin
Hai una décolleté Louboutin So Kate con la suola completamente rovinata? Nessun problema! Vediamo come ripararla nella nostra bottega di Milano tramite l'applicazione di una mezza suola in gomma antiscivolo in gomma. Prima di tutto andiamo a carteggiare tutta la suola rovinata cercando di fare molta attenzione a non rovinare il pellame. Poi, utilizziamo una suola in gomma per scarpe di lusso dello stesso colore della suola Loubutin. Infine incolliamo e finalizziamo la suola facendo attenzione ad ogni dettaglio. Cosa ne pensate?
Come restaurare una cintura Hermes
Oggi vediamo come restaurare una cintura Hermes nella nostra bottega di Milano. Prima di tutto abbiamo sottoposto la fibbia ad un nuovo processo di galvanizzazione del metallo che l'ha fatta tornare come nuova. Infine abbiamo ricreato la cintura originale con del pellame identico Cosa ne pensate?
×