Passer au contenu

Panier

Votre panier est vide

Taormine

Prix de vente€320,00

Couleur:Testa di Moro
Couper:

Taormine

À propos

Taormina est un mocassin en daim réalisé selon une fabrication en sac, pour une chaussure souple et confortable, également adaptée aux longues promenades. Le caractère unique de Taormina est donné par la touche finale du clou doré, véritable manifeste de style.

Suède


Par « cuir suédé » (également appelé daim), nous n'entendons pas une peau de chamois, mais plutôt un cuir obtenu grâce à un procédé de fabrication spécifique : la partie la plus superficielle du cuir est enlevée et la couche sous-jacente est tannée, teinte et polie pour lui donner effet rappelant la douceur du velours.

Cuir avec clip en caoutchouc antidérapant


Le cuir est une matière résistante, hygiénique, durable et réutilisable. Ses caractéristiques restent longtemps inchangées et le passage du temps contribue à le rendre plus esthétique. Des clips en caoutchouc antidérapants sont injectés dans le cuir de la semelle qui permettent de conserver les propriétés de respirabilité du cuir sans craindre la pluie : c'est ainsi qu'est née l'emblématique semelle Ciccone.

Traitement « sac »


Plus de 200 étapes sont nécessaires pour réaliser le processus du « sac » : une doublure est créée, puis cousue autour de la forme, travaillée et assemblée à la tige. On passe ensuite au "repassage" qui est réalisé sur une forme chauffée et battue à la main par un maître artisan. Un matériau matelassé et respirant est inséré entre la doublure et la semelle. Enfin, la doublure et la semelle intérieure sont cousues à la tige pour créer un seul corps pour améliorer le confort.

Mocassino a sacchetto - Taormina | Maestri Ciccone
Taormine Prix de vente€320,00

Pelle Scamosciata

La pelle scamosciata, comunemente nota come suede, è un tipo di pellame altamente pregiato e distintivo, celebre per la sua incredibile morbidezza e texture simile al velluto. Questo materiale non deriva dalla pelle del camoscio, come potrebbe suggerire il nome, ma è il risultato di un processo di lavorazione meticoloso e raffinato.
Inizialmente, la superficie esterna della pelle viene delicatamente rimossa. Ciò che rimane è lo strato sottostante, il quale viene poi sottoposto a concia, tingitura e infine smerigliatura. Questo procedimento non solo garantisce la durabilità e la resistenza del materiale ma ne esalta anche l'aspetto, conferendogli quella caratteristica finitura morbida e opaca che lo rende tanto apprezzato nell'alta moda e nella produzione di calzature di lusso.
La pelle scamosciata è quindi una scelta di stile per chi cerca un equilibrio tra eleganza e comfort, offrendo un tocco di classe senza tempo ad ogni articolo in cui viene impiegata

Cuoio con clip in gomma antiscivolo

Il cuoio è un materiale resistente, igienico, durevole e riutilizzabile. Le sue caratteristiche rimangono inalterate a lungo e il tempo che passa contribuisce a renderlo esteticamente più bello. Nel cuoio della suola vengono iniettate delle clip di gomma anti-scivolo che permettono di mantenere le proprietà di traspirabilità del cuoio senza temere più la pioggia: nasce così l’iconica suola Ciccone.

Lavorazione “a sacchetto”

Servono più di 200 passaggi per completare la lavorazione “a sacchetto”: viene realizzata una fodera, poi cucita attorno alla forma, lavorata e unita alla tomaia. Si passa quindi allo “stiraggio” che si effettua su una forma riscaldata e battuta a mano da un maestro artigiano. Tra fodera e suola viene inserito un materiale imbottito e traspirante. Infine, fodera e plantare vengono cuciti alla tomaia creando un corpo unico per migliorare la comodità. Non esiste nulla di più comodo!

Come prendersene cura

Per mantenere le vostre scarpe in pellame scamosciata al meglio, consigliamo di seguire queste semplici istruzioni:

Pulizia: Utilizzare una spazzolina con setole in ottone per rimuovere polvere o piccole macchie. Se necessario, in caso di sporco evidente, effettuare un lavaggio con lo shampoo Ciccone dedicato.

Protezione: Utilizzare periodicamente un prodotto impermeabilizzante come l’ACQUASHOES permette per proteggere le scarpe da umidità e macchie
Conservazione: Conservare le scarpe in un luogo asciutto e lontano da fonti di calore dirette. L'ideale sarebbe utilizzare il tendiscarpe in legno di cedro per mantenere la forma originale.

Durata: Per aumentarne la durata ti consiglio di alternare sempre le scarpe che indossi e in caso di pioggia, attendi la completa asciugatura prima di rimettere le scarpe bagnate.

Slow Foot

La pelle animale che utilizziamo è un sottoprodotto dell'industria della carne e del latte. Invece di essere scartata e diventare rifiuto, la pelle viene recuperata e trasformata in un materiale durevole e di alta qualità. Questo approccio riduce gli sprechi e valorizza ogni parte dell'animale, promuovendo un ciclo di produzione più efficiente e meno impattante. Questa motivazione, unita alla durabilità e alla possibilità di essere riparata, fanno della pelle animale il materiale più sostenibile che si possa utilizzare per costruire delle scarpe. Questo è quello in cui crediamo!

QUALITA' E' LA VERA SOSTENIBILITA'

SQUAT CICCONE, MOLTO MORBIDO

FRECHETE CHE SCARPE!

Cura della scarpa

Le tue scarpe e borse meritano di essere curate al meglio. Per questo abbiamo realizzato i prodotti Ciccone

Scopri di più

Customer Reviews

Based on 2 reviews
100%
(2)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
F
Fulvio Deriu
Scarpa eccellente

Questa scarpa dona alla camminata l’assoluto relax che il piede merita. Comodissima e leggerissima. Da acquistare sicuramente

F
Franco
Oltre le aspettative

Mocassino molto stiloso ed elegante. Ne avevo uni simile di un grande brand, ma nulla di così comodo e confortevole. Consigliato!