Ir al contenido

Cesta

La cesta está vacía

Stongoli

Precio de oferta€320,00

Colore:Testa di Moro
Taglia:

Strongoli è il mocassino da uomo in pelle di vitello effetto setoso firmato Maestri Ciccone: linee pulite, tocco morbido e dettagli sartoriali che parlano italiano. Senza lacci (che comodità!), con calzata facile e profilo essenziale, è pensato per accompagnarti dall’ufficio all’aperitivo con la naturalezza di un classico contemporaneo.

Il modello prende il nome da Strongoli, borgo calabrese affacciato sul Mar Ionio: colline di ulivi e vigneti, luce intensa e carattere mediterraneo. A questo territorio si ispira la sua personalità: decisa ma rilassata, con finiture curate e materiali selezionati.

Caratteristiche principali

  • Tomaia: pelle di vitello premium a effetto setoso

  • Struttura: mocassino senza lacci, calzata facile

  • Fodera: pelle per comfort e traspirabilità

  • Suola: leggera e flessibile per un uso quotidiano disinvolto

  • Origine: lavorazione artigianale italiana

Come abbinarlo

Versatile e disinvolto, si porta con:

  • Flanella e oxford: pantaloni sartoriali in flanella grigio scuro e camicia oxford (senza cravatta) per l’ufficio casual.

  • Jeans scuri + blazer morbido: indigo pulito e blazer destrutturato per un casual chic che resta professionale.

  • Chinos + dolcevita: chino sabbia o carbone e dolcevita in lana merino per un’eleganza quotidiana, comoda anche con il freddo.

  • Outerwear urbano (bonus): trench tecnico o field jacket; la suola carrarmato aggiunge grip e carattere nelle giornate di pioggia.

Strongoli: lo stile mediterraneo di Strongoli (KR) tradotto in un mocassino Made in Italy dal profilo deciso: pelle nera morbida, penny-bar con taglio a V e suola scolpita per comfort, personalità e cura del dettaglio.

Stongoli
Stongoli Precio de oferta€320,00

Pelle Pieno Fiore di vitello

La pelle Pieno Fiore è uno dei materiali più pregiati, perché costituisce lo strato superficiale dell'epidermide dell'animale e non ha subito particolari lavorazioni che ne hanno alterato l’aspetto naturale. Proprio per questo mantiene i tratti originali del manto: segni naturali come cicatrici o smagliature che conferiscono naturalezza, autenticità e riconoscibilità al prodotto.

Suola in gomma Extra Light

Le suole in gomma Extra Light sono leggere e confortevoli. La struttura a celle chiuse dona resistenza alla scarpa proteggendola da liquidi, batteri e agenti esterni. La formulazione della suola favorisce un effetto “shock-absorber” che aiuta a migliorare l’appoggio del piede.

Lavorazione Blake Rapid

La lavorazione Blake Rapid è stata inventata da Lyman Reed Blake nel 1858 e fin da subito ha riscosso molto successo, soprattutto in Italia dove ancora oggi è tra le lavorazioni più utilizzate. La sua genialità risiede nella doppia cucitura “Blake” che unisce la tomaia, il sottopiede, la fodera e l’intersuola, mentre la “Rapid” mette insieme intersuola e suola aumentando resistenza e impermeabilità della scarpa. Questo rende la suola comoda, ma resistente.

Come prendersi cura delle scarpe in pelle?

Per mantenere le vostre scarpe in pelle al meglio, consigliamo di seguire queste semplici istruzioni:

Pulizia e lucidatura: Utilizzare una crema a base di cera d’api per la lucidatura e applicarla con una spazzola in crine di cavallo per non rigare il pellame.

Protezione: Utilizzare periodicamente un prodotto impermeabilizzante come l’ACQUASHOES permette per proteggere le scarpe da umidità e macchie

Conservazione: Conservare le scarpe in un luogo asciutto e lontano da fonti di calore dirette. L'ideale sarebbe utilizzare tendiscarpe in legno di cedro per mantenere la forma originale.

Durata: Per aumentarne la durata ti consiglio di alternare sempre le scarpe che indossi e in caso di pioggia, attendi la completa asciugatura prima di rimettere le scarpe bagnate.

Slow Foot

La pelle animale che utilizziamo è un sottoprodotto dell'industria della carne e del latte. Invece di essere scartata e diventare rifiuto, la pelle viene recuperata e trasformata in un materiale durevole e di alta qualità. Questo approccio riduce gli sprechi e valorizza ogni parte dell'animale, promuovendo un ciclo di produzione più efficiente e meno impattante. Questa motivazione, unita alla durabilità e alla possibilità di essere riparata, fanno della pelle animale il materiale più sostenibile che si possa utilizzare per costruire delle scarpe. Questo è quello in cui crediamo!

QUALITA' E' LA VERA SOSTENIBILITA'

SQUAT CICCONE, MOLTO MORBIDO

FRECHETE CHE SCARPE!

Cura della scarpa

Le tue scarpe e borse meritano di essere curate al meglio. Per questo abbiamo realizzato i prodotti Ciccone

Scopri di più