Zum Inhalt springen

Warenkorb

Dein Warenkorb ist leer

Artikel: Risuolatura Autry Medalist Low

Risuolatura Autry Medalist Low

Le Autry Medalist Low sono tra le sneakers più riconoscibili degli ultimi anni, ispirate al mondo del tennis anni ’80. Nata a Dallas nel 1982, Autry è tornata alla ribalta grazie al suo stile essenziale e a un approccio fedele all’estetica vintage americana. Il modello Medalist Low, in particolare, è apprezzato per il suo equilibrio tra sportività e versatilità.

Ma cosa succede quando una Autry comincia a dare segni di cedimento, soprattutto nella suola?

Nel nostro laboratorio abbiamo sviluppato un intervento specifico proprio per questo modello. Si tratta di un restauro completo della calzatura, con particolare attenzione alla sostituzione della suola.

Le fasi dell’intervento

  1. Rimozione della suola originale
    Il primo passaggio è sempre lo smontaggio. La suola viene rimossa con attenzione per non compromettere la tomaia, che spesso è ancora in buone condizioni.

  2. Applicazione di una nuova suola compatibile
    Usiamo una suola che abbiamo sviluppato internamente e che si integra perfettamente con la struttura delle Medalist Low. Il design resta coerente con quello originale, ma i materiali sono più leggeri e resistenti.

  3. Eventuali trattamenti sulla tomaia
    Se necessario, eseguiamo pulizia, reidratazione della pelle, piccoli ripristini o tinteggiature localizzate. L’obiettivo è armonizzare l’aspetto generale della scarpa, senza snaturarne l’identità.

  4. Rimontaggio finale e cucitura
    Tutto il lavoro di riassemblaggio viene fatto artigianalmente, usando tecniche di calzoleria tradizionale. Questo garantisce una maggiore precisione e durata nel tempo. Infine ricuciamo la suola.

Un servizio disponibile ovunque

Questo tipo di restauro è disponibile anche a distanza. Organizziamo noi il ritiro e la riconsegna della scarpa, in Italia e all’estero. Una soluzione pensata per chi vuole affidare le proprie Autry a un laboratorio specializzato, anche senza essere fisicamente a Milano.

Perché restaurare invece di sostituire?

Prolungare la vita di una scarpa ha senso non solo per motivi affettivi o estetici, ma anche in ottica ambientale. Intervenire su una sneaker di qualità con materiali adeguati e lavorazioni attente significa ridurre l’impatto ambientale legato alla produzione di un nuovo paio.

Before

After

Verwenden Sie die Pfeiltasten links und rechts, um zwischen Vorher- und Nachher-Fotos zu navigieren.

Richiedi il servizio

Se hai una Autry da riparare puoi richiedere il servizio cliccando qui!

Oppure contattaci

Se invece hai altre scarpe o borse da riparare, puoi mandarci delle foto su WhatsApp e ti diremo fattibilità tempi e costi.

Scopri gli altri segreti dei maestri

Restauro Borsa Louis Vuitton Neverfull

Restauro Borsa Louis Vuitton Neverfull

La Louis Vuitton Neverfull non è solo una borsa: è un'icona di stile senza tempo. Dal suo debutto nel 2007, il modello Neverfull si è imposto come un simbolo di eleganza versatile e funzionale, pro...

Weiterlesen
Restauro mocassino da barca Timberland

Restauro mocassino da barca Timberland

Il mocassino da barca è una delle calzature più iconiche del guardaroba maschile. E Timberland, brand americano nato nel 1952, ne ha fatto un simbolo del casual funzionale, soprattutto con la sua i...

Weiterlesen