Restauro mocassino da barca Timberland
Il mocassino da barca è una delle calzature più iconiche del guardaroba maschile. E Timberland, brand americano nato nel 1952, ne ha fatto un simbolo del casual funzionale, soprattutto con la sua interpretazione in pelle scamosciata o liscia, cuciture a vista e suola antiscivolo.
Nato per la vita in barca e sulle coste del New England, il boat shoe Timberland è diventato negli anni un classico urbano, riconoscibile per il mix di robustezza, comfort e linee essenziali.
Come ogni scarpa ben fatta, però, anche il mocassino da barca può aver bisogno, col tempo, di essere rinnovato.
Nel Ciccone Lab di Milano, eseguiamo un restauro completo di questo modello, mantenendo lo stile originale ma restituendo piena funzionalità e durata.
Le fasi del restauro
-
Smontaggio della vecchia suola
Il primo passo è la rimozione della suola usurata. Lo facciamo manualmente, rispettando le cuciture originali e la struttura della tomaia. -
Controllo e sostituzione dell’intersuola
Se necessario, interveniamo anche sull’intersuola: la sostituiamo con un nuovo strato di cuoio o materiale tecnico, che viene cucito come nel modello originale. Questo passaggio è fondamentale per ripristinare il comfort e la forma della scarpa. -
Applicazione di una nuova suola Vibram
Per la suola utilizziamo un modello Vibram, selezionato per caratteristiche estetiche e prestazionali simili a quelle originali Timberland.
La nuova suola viene incollata, come nel montaggio di fabbrica, per garantire flessibilità e resistenza. -
Finitura artigianale e controllo qualità
Ogni passaggio viene eseguito a mano, nel nostro laboratorio, con tecniche di calzoleria tradizionale. Alla fine, la scarpa viene rifinita e controllata nei dettagli: cuciture, simmetria, pulizia, grip della suola.
Un servizio disponibile ovunque
Questo restauro è disponibile anche a distanza: organizziamo noi il ritiro e la riconsegna delle scarpe, sia in Italia che all’estero. Un modo semplice per accedere a un servizio artigianale specializzato, anche se non si è fisicamente a Milano.
Perché restaurare una Timberland da barca?
Oltre al valore affettivo e alla qualità dei materiali, scegliere di restaurare significa prolungare la vita di un oggetto ben fatto, evitando l’acquisto di un prodotto nuovo e contribuendo concretamente a una logica di consumo più responsabile.